Se il caldo prima o poi arriverà , almeno speriamo , puntualmente inizieremo a sudare e la nostra sete aumenterà . Invece di ricorrere alle bibite gassate e artificiali , possiamo trovare un' ottima soluzione nelle acque aromatizzate . Oltre ad evitare conservanti , zuccheri e aromi artificiali dannosi per la nostra salute , potremo avere con poche e semplicissime mosse , poca spesa e nessuna fatica delle bibite buonissime e sanissime con ingredienti naturali . Quello di cui abbiamo bisogno è : frutta , erbe , ghiaccio , acqua , miele se proprio volete addolcire la bevanda magari per i bambini e una brocca della misura che preferite a seconda del quantitativo di acqua aromatizzata che volete preparare .
Io vi faccio vedere passo passo l'acqua alla pesca ,limone e menta.
Questo è il procedimento da seguire per tutti i tipi di acqua . Cambiano solo gli ingredienti .
Possiamo fare tantissime combinazioni ma seguendo alcune regole importantissime :
1 : la frutta utilizzata dev'essere assolutamente BIO se si intende utilizzarla con la buccia . Io in questo caso ho sbucciato le pesche perchè , pur essendo bio , avevano una buccia molto coriacea.
2 : stesso discorso per le erbe , che vanno inserite intere ,con il rametto e non sbriciolate.
3 : si può utilizzare l'acqua del rubinetto solo nel caso sia " BUONA " altrimenti comperate quella in bottiglia naturale o se preferite effervescente naturale. Io uso l'acqua del rubinetto ma dove vivo l'acqua è buonissima e possiamo usarla in assoluta tranquillità.
Vi do alcuni suggerimenti per i possibili abbinamenti ma poi ci si può sbizzarrire secondo i propri gusti o la stagionalità della frutta .
Rosmarino e anguria
Ananas e menta
Lampone e limone
Mirtillo e salvia
Cetriolo , limone , menta , una fettina di zenzero fresco
Basilico e limone
Lavanda e limone
Lavanda e pesca
Miele di lavanda e fragole
Dragoncello e pesca
Pesca e menta
Fiori di trifoglio e limone
DOSI
Per le dosi bisogna regolarsi a seconda della grandezza della brocca o vaso che si utilizza
Per una brocca da 1 litro :
1 tazza di frutta
1 rametto di erbe
Quando è previsto il limone ( es Lampone e limone ) si intende 1 tazza di lamponi e 1 limone
Ghiaccio
In questo caso ho usato solo una pesca , perchè non ne avevo altre , un limone e un piccolo rametto di menta .
Ho sbucciato la pesca e l'ho tagliata a pezzi .
L'ho messa nella brocca .
Ho tagliato il limone a rondelle
e ho messo nella brocca anche questo .
Poi ho inserito la menta .
Con un mestolo di legno ho un po' schiacciato il tutto per fare uscire un po' di succo .
A questo punto si aggiunge il ghiaccio ( io non ne avevo e ho saltato questo passaggio ) e per ultima l'acqua .
Si mette in frigo a riposare con il coperchio .
Io la preparo la sera e il giorno seguente filtro tutto con un colino . Se si desidera dolcificare è a questo punto che si può aggiungere del miele , meglio se liquido .
Se si volesse ottenere un effetto scenografico da esibire con gli ospiti , ad esempio per una cena , si può preparare al mattino, senza mettere il ghiaccio . Subito prima di servire togliere dal frigo , non filtrare , aggiungere il ghiaccio e portare in tavola. Bisogna però utilizzare quelle brocche che hanno il filtro inserito nel beccuccio per evitare di versare nei bicchiere anche i pezzi di frutta !