Le interviste creative !!!



Care  Amiche ...

questa volta  niente ricette ,

nessuna creazione ,

niente poesie....

ma l'onore di essere ospite del  bellissimo blog


della cara Alessandra Parlagreco .


Cara Alessandra ,

è un piacere e un onore essere tua ospite...

Sei una padrona di casa dolce e premurosa...

GRAZIE !!!!!

Profumo di pane....




" Il pane ha il colore delle foglie d'autunno baciate dal sole .

Il buon pane , quello dalle forme grandi ,

lavorato  a lungo con la forza delle mani 

che impastano e   infondono amore ,

si cuoce nell'abbraccio infuocato  della stufa 

alimentata dai ciocchi di legna  , di quella buona , che si consuma lenta ,

che crepita allegra .

Il suo profumo riempie ogni angolo della casa ,

promessa d'amore che comincia un nuovo giorno ."



Io ho nutrito la mia pasta madre , mi è stata donata...l'ho creata..

ma a volte...l'ho anche perduta..strada facendo . 

Quando succede    ricorro alla ricetta della mia nonna Maria

conservata insieme a tante altre ricette preziose nel suo vecchio ,

 logoro ma a me tanto caro ricettario .






A voi la ricetta .








Ed ecco il mio pane 













Buona settimana  a chi passa di qui .
\\\\\\\\\\

Un filo di cotone....




Un filo di cotone ,

al lume di una lampada fioca ,

scorre silenzioso fra mani leggiadre 

scandendo  minuti che passano lievi .

Profumo di talco ,

caramelle alla violetta di zucchero candito ,

ritagli di bambole nell'ultimo cassetto .

Tra un respiro che sa di lavanda

avvolgo ricordi

che chiudo nel cuore .














Dolce novembre.



Novembre , dolce e malinconico ,

arrossisce la chioma degli alberi 

prima che il vento del nord le privi della loro bellezza .


La nebbia dell' alba , leggera come un velo da sposa ,

si posa sull' erba  e si trasforma in velluto

sotto i raggi del sole .







Un allegra fiamma ,

un filo di fumo brontolone ,

il profumo della terra umida .



Il cielo presto sbadiglia

ed io che mi sono attardata nel bosco

 riesco ad udire  le fragili foglie cadere e coprire i miei passi .



Cammino veloce ,

distratta dai profumi dell'aria

che suggeriscono 

ricordi di mele e cannella ,




di intrecci di lana che scaldano il cuore ,




di stoffe e di fili 

che nel calore di casa 

danno forma a  piccoli  sogni .





Un regalino per una dolce cagnolina.




Qualcosa di carino anche per i nostri amici a quattro zampe

che tanto amore hanno da offrirci ,

il più puro , incondizionato , autentico

che si possa trovare.

L'ho creato per regalarlo alla bellissima 

Hay Lin   della cara Roby 

del blog  Hay Lin bau bau

quando quest'estate è venuta a trovarmi .


Ho pensato ad un porta sacchettini igienici ,

in questo caso rosa , perchè il destinatario era una dolcissima femminuccia .

Nella  parte inferiore ho lasciato un 'apertura per inserire 

il rotolino dei sacchettini e si chiude con un bottone automatico .

Nella parte superiore ho  lavorato una strisciolina in cui 

ho inserito un anellino per appenderlo .

Vi piace ?


Non mi piace prendermi il merito di idee trovate in rete...

ho seguito un tutorial molto chiaro e se qualcuna di voi desiderasse realizzarne uno

Questo è il link dove potete trovarlo !!

Grazie di cuore a tutte per esserci sempre .

Vi auguro un sereno  fine settimana .

Coccolarsi con una torta



La mia pentola Fornetto Versilia è piuttosto datata .

Credo che la mia mamma l'abbia comprata nei primi degli anni settanta .

Questa pentola ha lavorato e lavorato sfornando dolci buonissimi , 

ve ne ho già parlato   Qui

Non è più lucida e splendente ma il suo lavoro lo fa sempre egregiamente .

Sono tante le ricette che mia mamma mia ha trasmesso e che io preparo ancora oggi .

E quella di oggi è perfetta in questo periodo e se non avete questa pentola 

potete tranquillamente prepararla nel forno modificando solo i tempi di cottura :

indicativamente - forno elettrico a 170° per circa  40 minuti 



Torta sofficissima di mele e cioccolato














Buon appetito .



Ringrazio di cuore  Matilda

per avermi donato quest bel premio


Lo dono a tutte voi e se desiderate conoscere le domande abbinate 

potete trovarle sul blog di Matilda .


Autunno



" Sono più miti le mattine 
e più scure diventano le noci
e le bacche hanno un viso più rotondo ,
la rosa non è più nella città.

L'acero indossa una sciarpa più gaia
e la campagna una gonna scarlatta .

Ed anch'io , per non essere antiquata , 
mi metterò un gioiello "

               - Emily Dickinson -


E' arrivato finalmente 

il mio amato...

AUTUNNO



















Che mi ha portato 

un gioiello che la cara Simona de


mi ha donato..

Grazie Simona !!!





Buon autunno !!!!!