Carissime Amiche
come state ?
Ritorno in questo mio angolino prezioso dopo tre mesi !!!
Quanto mi siete mancate !!!
La mia assenza è dovuta principalmente ai lavori di ristrutturazione
effettuati all'interno e all'esterno della mia casa
e che si sono protratti per tre lunghi mesi
in cui caos e polvere regnavano sovrani !!!!
Comunque ora sono qui e ho pensato di salutarvi
e accogliervi felice e a braccia aperte
offrendovi qualcosa di dolce .
Il pan briosh da gustare con una fresca marmellata di carote
INGREDIENTI
PREPARAZIONE
Io l'ho preparato sabato sera e stamattina ,
a colazione , spalmato con la marmellata di carote....una bontà !!
Spero vi piacerà !!!
La ricetta della marmellata....nel prossimo post ....
Un bacio a tutte .....sono felice di essere nuovamente qui con voi !!!!!
Ciao Mirtillina bella, ben tornata!! Ci sei mancata molto…adesso si rifacciamo con dolcezza, un abbraccio!!
RispondiEliminaCarmen , che felice che sono di ritrovarti !!!! Anche tu , voi tutte mi siete mancate . Grazie di cuore...per esserci .Un bacione.
EliminaBentornata, cara Mirtilla ! Che buono il pan briosh! Mi incuriosisce la preparazione della marmellata di carote. Aspetto la tua ricetta. Ciaoo
RispondiEliminaCara Mirtillo , felice di ritrovare anche te , tantissimo !!! Nel prossimo post ci sarà la ricetta della marmellata di carote , che ti assicuro...è speciale ...io sono anni che la preparo ed è sempre buona . Un bacione grande e buona domenica sera .
EliminaCara Mirtilla, tutti siamo contenti di accoglierti a braccia aperte e stringerti a noi.
RispondiEliminaMI prendo pure io pan brioche con della buona marmellata, una vera colazione!!!
Ciao e buon inizio della settimana cara amica..
Tomaso
Caro Tomaso , ed io sono felicissima di ritrovarvi tutti e di stringervi n un abbraccio che seppur virtuale è carico di tutto il mio affetto . Un bacione e buona serata a te e famiglia.
EliminaCiao Mirtilla che bello risentirti!Come stai ?Sarai stanca con tutta casa da rimettere a posto,ora puoi riposarti un po' e goderti la tua casa che sara' sicuramente piu' bella dopo i lavori fatti,ti saluto con un grande abbraccio ciao a presto baci.
RispondiEliminaCara Malida , che felicità ritrovarti qui !!! Devo ammettere che iniziare i lavori in gennaio , con la neve e il freddo non è stato facile ma la ditta poteva solo in quel periodo purtroppo . Infatti ho preso un bel po' di freddo che , naturalmente , ho pagato a lavori finiti : il venerdi Santo ero a casa con una bella influenza di cui mi porto i disturbi ancora adesso . Ma , problemi a parte , la casa ora è davvero bella e sono contentissima!!! Ti abbraccio forte forte e ti auguro una buona serata .
EliminaBentornata cara Mirtilla! Che bello risentirti! Sono contenta che sei tornata da queste parti nonostante la polvere! Vedrai con un po' di pazienza tutto tornerà a posto ( prima o poi la polvere dei lavori come è arrivata sparirà ) ma avrai una nuova casa! Buona serata!
RispondiEliminaIsabella
Grazie Isabella , che gioia ritrovarvi tutte !! Mi siete mancate tanto!!un abbraccio e un bacione per te .
EliminaBen tornata !!!! sono felice di rileggerti e trovarti bene ... questi lavori si sa quando cominciano e poi ci sono sempre intoppi per ultimarli ... ma alla fine sarai contenta ....grazie per la tua squisitezza ... quanto adoro il panbrioche con la marmellata ... anch'io l'ho preparato dovrei averne ancora un vasetto ......sarò curiosa e mi accontenterò :) di leggere anche la tua ricetta ... un abbraccio
RispondiEliminagiusi
Ciao Guisi , sono tanto felice anch'io di ritrovarti !! Il pan brioche è davvero una bontà a colazione , spalmato con la marmellata!!! Un bacione grande grande.
EliminaBentornata, i lavori in casa portano scompiglio nella routine.....
RispondiEliminaBen ritrovata anche a te cara Andreina !! Quanto hai ragione , i lavori in casa portano scompiglio...e che scompiglio !!! Tanti bacioni .
Eliminaciao Mirtilla!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminacome stai????grazie per essere passata da me, sono felicissima di sentirti, che bello!!!!
come vanno i lavori a casa? e mamma, tutto bene?
la ricetta che ci hai dato è buonissima, ne sento il profumo....ti abbraccio e a sentirti prestoooooo!
baciiiii simona:)
Simooooo ciaoooo!!! E bellissimo ritrovarti !! Ti ho risposto in privato....Tanti bacioni fissi fissi.
EliminaBentornata cara Mirtilla! Il tuo dolce è molto invitante e, anche se sono a dieta, lo potrei preparare per la colazione.
RispondiEliminaa presto
Cara Sabrina , che bello essere di nuovo qui insieme a voi !!!! Per la colazione questo pane è proprio perfetto . Un bacione
EliminaSono proprio contenta che tu sia tornata, anche perché ora sarai super soddisfatta e ci regalerai tante nuove buone cose... A presto.
RispondiEliminaCiao cara , felice di ritrovarti !!! E' stata una fatica e un grande disagio ma adesso è tutto bello e posso godermi la casetta nuova!!! un grande abbraccio.
EliminaCi sei mancata! Bentornata! E grazie per la ricettina....nn vedo o' ora di provarla! Unabbraccio
RispondiEliminaCara Mirò , anche voi tutte mi siete mancate tanto tanto!!! Se proverai la ricetta non potrà che farmi tanto piacere . Un abbraccione.
EliminaCiao Mirtilla, bentornata sono felice di ritrovarti. Come stai ? Spero ora sia tutto a posto.
RispondiEliminaNon ho mai fatto il panbrioche, non mi sembra difficile voglio provare a farlo.
Un abbraccione.
Ciao Hamina , felice di ritrovarti !!! Se deciderai di provare a farlo spero mi farai sapere come ti è venuto , se vorrai . Un baciome
EliminaHola Mirtilla !, que rico el pan brioche!,,Que tengas un buen comienzo de semana
RispondiEliminaCariños
Ciao cara Angelica , sono tanto contenta di ritrovarti e auguro anche a te una buona settimana . Ti abbraccio .
EliminaMarmellata di carote??? Wow dev'essere una meraviglia! Spero tu abbia pubblicato la ricetta, vado subito a spulciarmi il tuo blog!
RispondiEliminaMaira
Ciao Maira !! La marmellata di carote è proprio buona...ma non la troverai nei vecchi post...Sono tantissimi anni che la preparo e non so come mai non mi è venuto in mente di pubblicare la ricetta. Nel prossimo post , come promesso , la troverai . Un abbraccio .
Eliminaciao
RispondiEliminabentornata. Un super salutone. Buona settimana.
Roby , cara , grazie di cuore , anch'io sono contentissima di riabbracciarvi tutte , anche se virtualmente...ma col cuore. Un bacione
EliminaBentornata!!!! Sai che non ho mai sentiTo parlare di questa marmellata di carote? Sono proprio curiosa di leggere la ricetta! Un abbraccio
RispondiEliminaAnnamaria
Cara Annamaria , bentrovata a te !! Nel prossimo post , come promesso , pubblicherò la ricetta....a presto ! Un abbraccio anche a te.
EliminaBentornata!!!! Sai che non ho mai sentiTo parlare di questa marmellata di carote? Sono proprio curiosa di leggere la ricetta! Un abbraccio
RispondiEliminaAnnamaria
Ciao Mirtilla!!!!!!....bentornata! Mi sei mancata tanto dolcissima è bello rileggerti...^_^.....Mmmm che ricettiva gustosa da provare!!! Un bacione!
RispondiEliminaSeleny , tesoro , anche tu , tutte voi mi siete mancate tanto e sono felice di riavervi qui con me. Un bacio grande grande .
EliminaCiao Mirtilla, bentornata!!!!!!!!
RispondiEliminaChe gustoso dono ci proponi! Non ho mai provato a fare il pan brioche ma mi hai fatto venire l'acquolina in bocca =) e poiiiii attendo con ansia la ricetta della marmellata di carote perché mi piace un sacco provare a fare ( e mangiare =D ) marmellate particolari ... slurp =P BACIONI
Ciao Silvia , ben ritrovata! Questa ricetta per il pan brioche è semplice da realizzare , l'unica cosa è che ci vuole un po' di pazienza per rispettare la lievitazione...ma...credimi ...ne vale la pena. Entro fine settimana avrete la ricetta della marmellata di carote.Promesso ! Un abbraccio e un bacione .
EliminaCiao Mirtilla, bentornata! chissà che bello li da te, adesso che hai finito i grandi lavori.....quel pan brioche mi ha fatto venire l'acquolina in bocca, la marmellata di carote non la conoscevo, si fa come tutte le altre ?veramente intrigante .
RispondiEliminaUn bacione grande cara,
Laura
Dimenticavo, scusa, grazie per la ricetta!
RispondiEliminaLaura
Cara Laura , che gioia ritrovarti!!! La mia casetta è proprio bella...una vicina mi ha perfino detto che sembra la casa delle fate...immagina che felice sono io !!! per la marmellata il procedimento è lo stesso con una piccola variante . Ma vedrai ...entro fine settimana pubblicherò il post...che sto già preparando . Un bacione e un abbraccio
EliminaMirtillaaaaaa eccoti!!!! Ma che delizia questo pan brioche, si diversifica dalla ricetta che ho io....provare provare provare. E poi me lo pappo alla mattina a colazione con le mie marmellate, e a mio figlio lo dò anche a merenda....con la Nutella....LUI PUO'....ma la mamma no....sigh sigh sigh. Grazie per la ricetta, ora aspetto quella della marmellata di carote, mi manca, e io adoro sperimentare. Un bacione cara e a presto. Paola
RispondiEliminaPaola!!!!! Tesoro , felice , felicissima io di essere di nuovo qui con voi!!!!!! Prova la ricetta se ti va , è veramente buono e soffice anch'io lo mangio con la marmellata e con la Nutella...a colazione...e non solo , perchè io sono troppo golosa . A presto tesoro , con la ricetta della marmellata .Tanti bacini .
EliminaCiao Mirtilla, bentornata!
RispondiEliminaLa tua colazione è sana e deliziosa, il pan brioche ha davvero un bell'aspetto come la marmellata di carote,
non vedo l'ora di prepararla anch'io quando pubblicherai la ricetta.
Un caro saluto ed un abbraccio
Gabry
Ciao Gabry , ma che contenta sono di ritrovarvi tutte , Amiche care!!! Vedrai , prestissimo avrete la ricetta della marmellata di carote . Un bacione grande grande .
EliminaEccoti qua! Solo ora ho qualche minuto per passare...:-) Grazie di tornare con del cibo, dolce poi:-))) Sono contenta che sei tornata, in modo più o meno stabile....ora ti rispondo subito alla mail, un abbraccio,
RispondiEliminaBianca
bianca , ciao!!! Ho ricevuto la tua mail e sono tanto , tanto felice per te. ti abbraccio forte forte . A presto .
EliminaBentornata Mirtilla!!! Ma quanto ci sei mancata!!! Adoro il pan brioche, così delicatamente dolce. Curiosissima di vedere la ricetta della marmellata di carote .... da l'idea di essere davvero particolare.
RispondiEliminaUn abbraccio
Margherita
Cara Margherita, anche tu e tutte mi siete mancate...e anche questo mio angolino . Mi piangeva il cuore saperlo qui , fermo...ma non potevo fare altrimenti col caos che avevo in casa e il mio lavoro non avevo un attimo di tempo . A prestissimo con la ricetta della marmellata. Tanti bacioni.
EliminaBentornata! Mi sei mancata.Il tuo rientro è firmato dalla dolcezza...mmm...che golosità il tuo pan brioche. Mai assaggiata la marmellata di carote, attendo la ricetta.
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Mia cara Alessandra , tornare qui e ritrovarvi è una gioia per me. Sai ,io che amo tanto i dolci , prepararli e mangiarli , non potevo accogliervi nel mio piccolo angolino senza offrirvi qualcosa di dolce per salutarvi !! A prestissimo con la ricetta della marmellata. Un bacione .
EliminaBentornata Mirtillina mia...mi sei mancata da morire, ma ora sei qui e tutto torna per il giusto verso...:)...questa ricettina mi fa pensare che sono a dieta da troppo tempo. Se invece di usare la farina normale uso quella di Kamut viene bene lo stesso? Sperimento e poi ti dico...ti voglio benissimo...bacione
RispondiEliminaGabriella
Gabry , mia dolce fatina , mi sei mancata tanto anche tu ma ora sono qui e sono felicissima di ritrovarvi tutte !! Penso che si possa fare anche con la farina di Kamut , l'unica è provare !! Anch'io ti voglio benissimo tesoro . Tanti bacioni .
EliminaBentornata cara Mirtilla!
RispondiEliminaE grazie per la dolce accoglienza :)
Anch'io sono curiosa di sapere come prepari la marmellata di carote. Intanto mi sono già segnata la ricetta del pan brioche.
Ciao Iole , sono tanto contenta di ritrovarti . Domani mattina....per voi ...ci sarà la ricetta della marmellata di carote . Un grande abbraccio .
EliminaCiao Mirtilla, che meraviglia, finalmente sei di nuovo con noi! Sono passata quasi tutti i giorni a trovarti e ti ho aspettata con impazienza. Grazie per la ricetta! Abbi cura di te!
RispondiEliminaUn bacione e un abbraccio delicato
Sara
Che amore che sei Sara!!!! Tanto , tanto dolce . Finalmente i lavori sono terminati , manca solo qualche dettaglio , e posso dire che è stato fatto un bel lavoro !!!!! Ti penso...e ti mando un abbraccio e un bacione .
Eliminapane e marmellata...
RispondiEliminasapori atavici ed ancestrali, non c'è di meglio
Cara Patalice , bentrovata!!! Quanto hai ragione , pane e marmellata , una delle cose più buone e genuine !!!! Un bacione grande grande .
Eliminabentornata cara!!!! con tanta dolcezza ti abbraccio lory
RispondiEliminaMia cara e dolce Lory , sono davvero felicissima di essere tornata in questo mio angolino che per un po' ho dovuto trascurare . Un bacione grande.
EliminaBentornata cara Mirtilla! Si sentiva la tua mancanza!
RispondiEliminaVengo a prendermi una fettina di pan brioche?
Spero che tu non sia impazzita troppo con i lavori.
Un abbraccione Maria
Ciao Maria!!! Ma certo , vieni , questo pane è anche per te....il pane va condiviso con gli Amici !!! Per quanto riguarda i lavori , ammetto che sono stati pesanti , anche perchè fatti in una stagione non proprio consona ...spesso ho avuto tanto di quel freddo con quell'andirivieni di operai e quindi porta sempre aperta . Ma ora è tutto a posto , tutto bello ed è tornata la tranquillità !!! Un abbraccione anche a te .
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaCerto cara Valeria che una fetta è anche per te !! felicissima di ritrovarti !! Un bacione
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina